Le classi 2^MAT-A, 2^MAT-B, 2^ MAT-C e 2^ PIA-B, accompagnate dai docenti Amorelli, Callipari, Castriciano, Conti, Esposito, Ferraro, Iuliano, Pirastu, Santambrogio, hanno aderito al progetto di storia locale 2021-2022 “Radici di futuRHO”, tramite il quale la Biblioteca Popolare di Rho ha promosso percorsi di riscoperta delle radici storiche e del patrimonio culturale e artistico della Città di Rho e del rhodense, offrendo concreti percorsi di valorizzazione del patrimonio storico-artistico.
Gli alunni delle classi suddette hanno svolto il “PERCORSO D. In Comune – conoscere per partecipare”, che ha costituito un approfondimento tematico per lo studio della storia locale e che ha introdotto gli alunni in un percorso di cittadinanza attiva, portandoli a conoscere come è organizzato il proprio Comune, affidato sia alla responsabilità del Sindaco e della sua Giunta, ma anche a quella di tutti i cittadini.
Dopo aver, in un primo tempo, visitato il Palazzo Podestarile (noto come Palazzo Comunale) di Rho e averne conosciuto la storia, grazie all’ottima guida fornita dalla Dott.ssa Maria Grazia Landoni della Biblioteca Popolare di Rho, essi hanno svolto una relazione, documentandosi sul materiale fornito dal Centro di Documentazione Locale.
Successivamente è stato organizzato un incontro a Palazzo Comunale con il Sindaco di Rho Andrea Orlandi, nel quale erano presenti altresì il Presidente del Consiglio comunale Calogero Fabrizio Mancarella e l’Assessore all’Istruzione Paolo Bianchi, ex studente dell’I.S.S. Puecher.
Gli alunni hanno svolto un’intervista al Sindaco, che ha avuto ad oggetto vari temi di importanza fondamentale per la vita di tutti i cittadini, quali l’ambiente in generale e lo Sviluppo Sostenibile in particolare, i progetti per le scuole, le opportunità per i giovani, derivanti soprattutto dal MIND, l’inclusione, i trasporti, nonché gli interventi di riqualificazione e gli eventi del nuovo teatro civico di Rho.
Il Sindaco ha voluto infine dare ai ragazzi una raccomandazione bellissima, riguardante i sogni:
“Spero che ciascuno di voi abbia un sogno di quello che vuol fare da grande, di quello che vuole essere, degli obiettivi che uno si pone. La raccomandazione che voglio dare è: non smettete di credere ai vostri sogni, quindi continuate a crederci. Ci sarà qualcuno che sicuramente vi dice che il vostro sogno è irraggiungibile, fa niente, voi proseguite”.
Ringraziamo di cuore il Sindaco del Comune di Rho Andrea Orlandi per la sua gentilezza e per la sua disponibilità.