L'attività progettuale inclusiva, svolta in piccoli gruppi eterogenei secondo la metodologia cooperativa metacognitiva, ha impegnato le studentesse nella creazione di poesie a partire da versi scelti della Divina Commedia: Inferno- Canti I e V; Purgatorio - Canti I e XXX, Paradiso - Canto I.
Le studentesse, utilizzando la tecnica del caviardage, hanno manipolato il testo originale, scegliendo parole per loro significative, dando loro un ordine e un significato compiuto.
Hanno rappresentato il loro testo poetico, lasciando in evidenza le parole scelte e cancellando le altre attraverso una rappresentazione grafica delle loro produzioni poetiche che hanno utilizzato per allestire i pannelli della mostra, decorati in base al tema della cantica cui afferiva la poesia.